Condizioni di recesso

Diritto di Recesso D.Lgs 206/2005 (Codice del Consumo)
Il consumatore ha diritto, entro il termine di 14 giorni dal ricevimento della merce, di esercitare il Diritto di Recesso. Tale diritto consiste nella facoltà di restituire il bene acquistato al venditore e di rimborsare al prezzo di acquisto, intendendo come tale l'importo netto corrisposto per il bene, escluse spese aggiuntive quali imballo, manodopera, trasporto, tasse di contrassegno. Nello specifico il consumatore che intenda avvalersi del Diritto di Recesso dovrà inviare al venditore apposita comunicazione entro 14 giorni dall'avvenuta ricezione dei beni.

La comunicazione del recesso dovrà essere inviata mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento ovvero mediante telegramma, fax, email, confermati con lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro 48 ore, all'indirizzo dichiarato dal negozio dal quale proviene la merce. La comunicazione deve contenere i codici degli articoli che il consumatore desidera restituire, le coordinate bancarie per il rimborso e il documento fiscale con scritto di proprio pugno "esercizio del diritto di ripensamento in data gg/mm/aa" corredato di firma.

Il consumatore dovrà restituire al negozio in questione presso l'indirizzo da questo dichiarato i prodotti integri e perfettamente imballati entro 10 giorni dalla data di ricevimento degli stessi. Le spese di spedizione saranno a carico del consumatore.

Esclusione dal Diritto di Recesso
Il diritto di recesso si applica alle persone fisiche (consumatori) che agiscono per scopi che possano considerarsi estranei alla propria attività commerciale. Sono quindi esclusi gli acquisti effettuati con Partita IVA. Si applica altresì alla fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati o che per loro natura non possono essere rispediti, perché rischierebbero di deteriorarsi ed alterarsi.

Scarica il modulo